Mentre scrivevo degli appunti per un altro articolo, mi sono scontrato con questo gioco, sviluppato da una compagnia nordcoreana chiamata NOSOTEK, il cui obiettivo è inaspettatamente semplice... quasi noioso: percorrere delle strade deserte (almeno sono fedeli al 100% con le vere strade di Pyongyang) e ammirare i monumenti dedicati ai leader e alla storia del Paese. Il tutto mentre non si devono commettere illeciti stradali.

Il Gioco
Una volta avviato, verremo accolti da una piacevole colonna sonora d'altri tempi: una versione MIDI della musica popolare "My Country is the Best" (「私の国が一番」). Sempre sul pezzo in quanto modestia.
Ci si troverà all'interno di una autovettura, precisamente una Hwiparam II (altro non è che una automobile cinese Brilliance BS4, prodotta con licenza da una casa automobilistica nordcoreana chiamata Pyeonghwa Motors), all'inizio di una strada di Pyongyang (probabilmente Kim Il Sung Square?) il cui obiettivo è, apparentemente, percorrere la strada e godersi il viaggio.


Entrata principale e interno della città
Vigilessa
Percorsi poche decine di metri, si paleserà una vigilessa che ci ricorderà di non prestare attenzione a lei, poiché potremmo distrarci, ma di proseguire a guidare.

Piccolo trivia:
Ho scoperto che in Corea del Nord le vigilesse sono parte integrante della cultura nazionale, ammirate come un simbolo di ordine e rispetto delle regole vivente. Esse ricevono, oltre al rispetto da parte di tutti per il loro lavoro, un salario maggiore di 300 grammi di cibo al giorno rispetto ai 500 grammi del cittadino medio, oltre che ad un alloggio gratuito e assistenza sanitaria (sì, in Corea del Nord il salario è espresso in cibo-al-giorno).

Divieti
Il gioco sembra essere l'ennesimo tentativo del paese nordcoreano di mischiare le rigidi leggi della nazione ad un'opera di intrattenimento, come già avvenuto con il loro sistema operativo, RedStar OS.
Ci saranno delle azioni che non ci costeranno un ammonimento, ma che ci faranno tornare "sulla giusta strada", come un ricordarci che le regole vanno seguite senza fare storie.
Quello che sono riuscito a trovare in quanto divieti è il guidare sul prato fuori dalla corsia e girare dove la vigilessa dice di andare dritto.


Rispetta la legge!
Game over
Durante la traversata, saranno presenti delle automobili ferme in mezzo alla strada, che non dovranno essere colpite, pena una ramanzina da parte della vigilessa 👮🏻♀️




Tre differenti veicoli che si troveranno in mezzo alla strada e l'ammenda da parte della vigilessa se verranno colpiti
Al terzo ammonimento, la partita finirà.

Altrimenti, basterà terminare la benzina per porre fine alla nostra avventura.

Fine del gioco
La mappa è un circuito che si dovrà percorrere una sola volta. Al termine del circuito verranno fatte le congratulazioni per aver terminato il percorso, non senza aver proposto un viaggio a Pyongyang per "vedere con i propri occhi il paese".

Engrish
Non ho potuto non notare, durante tutta la durata delle partite, alcuni sottili e quasi impercettibili errori di ortografia inglese nei vari dialoghi.
Per citarne alcuni:




Turismo
Sul percorso sono posizionati, oltre ai 23 barili di benzina, undici località turistiche di Pyongyang:
- Ice Rink
- Pyongyang Gymnasium
- Pothong Gate
- Hotel Ryungong
- Monumento ai Vittoriosi
- Circo Acrobatico
- Arco di Trionfo
- Statua del Chollima
- Torre Juche
- Hotel Koryo
- Grand People's Study House
Vicino ad ogni località, sarà presente l'icona di un francobollo volante, che se raccolta, mostrerà una fotografia e una breve introduzione all'opera.

Sviluppo
Il gioco è stato sviluppato nel 2012 da un gruppo di studenti della Kim Chaek University of Technology (Corea del Nord), in collaborazione con la società joint venture nordcoreana Nosotek.
Il tutto è stato commissionato dalla Koryo Tours, società inglese con sede a Beijing (Cina) che si occupa di organizzare eventi turistici in Corea del Nord, con lo scopo di promuovere il turismo nordcoreano e di sensibilizzare i potenziali turisti in merito a ciò che la Nazione ha da offrire.
Il gioco non è mai stato pensato come un prodotto commerciale con l'aspirazione di vincere il premio "Game Of The Year". Al contrario, fin da subito l'idea era quella di sviluppare un tranquillo gioco arcade senza pretese e con un pizzico di arte e turismo.
Ci sarebbe molto da dire sulla società Nosotek, penso di realizzare un articolo dedicato.
Giocare a Pyongyang Racer nel 2021
Come riportato nel mio articolo sulla morte di Flash, oramai è praticamente impossibile aprire qualsiasi animazione Flash in un browser senza dover prima effettuare delle modifiche radicali al proprio browser o utilizzare strumenti di debug come uno Stand Alone.
Sfortunatamente per il gioco, io sono una persona alla quale non mancano mai principalmente due cose:
- Pazienza
- Testardaggine
Deciso a far funzionare questo giochino sul mio PC, ho recuperato il file SWF del gioco direttamente dal sito (sempre come riportato nella alternativa #2.2 della mia guida) e ho tentato di giocarci.

... con scarsi risultati.
Scarico una versione del player Stand Alone con la modalità Debug attiva e vedo cosa c'è che non va.

Ok, c'è qualche problema.
Vado comunque avanti nella esecuzione e noto che richiede diversi file nella cartella corrente.

Supponendo che questa risorsa sia sul sito originale, provo a collegarmi al portale di gioco aggiungendo il nome della risorsa a fine link.

Beh, è perfetto. Vado avanti con l'esecuzione del gioco e scarico nella cartella tutte le risorse man mano che vengono richieste.



Non sono autorizzato a prelevare un file, quello nominato common.dat
, impedendomi così di proseguire la mia caccia al tesoro.
Vediamo fin dove sono arrivato.

Non mi voglio perdere d'animo e, dopo diversi minuti e vari tentativi di aggirare la cosa come usare proxy, VPN vicine alla Cina o sniffare il mio stesso traffico, decido di utilizzare l'artiglieria pesante.
Utilizzando una sandbox online completa come AnyRun, precisamente il suo modulo di analisi della rete, mi è stato possibile recuperare tutte le risorse scaricate dal gioco in tempo reale, ottenere una copia di tutti i file scaricati in cache et voila!


dat
, click potente su Download
e si vola alla grandissimaLascio qui l'esecuzione in sandbox, è stato divertente:

Riproviamo.

NESSUN ERRORE. OH BOI.

FUNZIONA.
E sì, è terribile come immaginavo.
Ho buttato 30 minuti della mia giornata a cercare di far funzionare un gioco nordcoreano che sembra la brutta copia di Driver.
Non è importante dove arrivi, l'importante è il viaggio
Conclusioni
Si tratta di un bel gioco? No. Palesemente e chiaramente no.
Altro non è che l'ennesima operazione di propaganda da parte della Corea del Nord per illuminare il loro paese di orgoglio, quasi a distrarre dai molteplici problemi che il paese realmente affronta per colpa del Governo.
Bel meme, though.
Vuoi giocarci?
Chi sono io per giudicarti. Se sei così disposto a giocare a questa perla, ho preparato un pacchetto ZIP da scaricare pronto all'uso.
Per avviare il gioco estrai tutti i file in una cartella e apri il file Pyongyang Racer - Koryo Tours.swf
con il proiettore flashplayer_32_sa.exe
.
Letture interessanti:
- In Corea del Nord anche i videogiochi sono propaganda – Libero Quotidiano
- North Korea Made A Driving Game And It's Terrible - YouTube
- Pyongyang Racer - First North Korean Video Game - YouTube
- Pyongyang Racer | North Korean Video Game - Koryo Tours (koryogroup.com)
- Pyongyang Racer - Wikipedia
- Pyongyang Racer | Let's Race Around North Korea! - YouTube
- Pyongyang Racer - Crappy Games Wiki (miraheze.org)
- PXL8 • Pyongyang Racer is Exactly What You'd Expect From... (tumblr.com)
- North Korea's First Computer Game: Pyongyang Racer (techinasia.com)
- PYONGYANG RACER - online racing game from North Korea (pyongyangtrafficgirls.com)
- Pyongyang Racer--Drive around Pyongyang in this interactive game from the DPRK : gaming (reddit.com)
- Nosotek - Wikipedia
- North Korea's "Pyongyang Racer" Video Game Is Unleashed | NK News
- Drive Deserted Streets in North Korea’s Super-Depressing New Video Game
- Play this: 'Pyongyang Racer' is the first game developed in North Korea for Western audiences - The Verge
- Pyongyang Racer | Koryo Tours
- This Game Was Developed in North Korea. Play It Right Now. (kotaku.com)